Skip to content
"Non sognare il successo. Formati per raggiungerlo."
Tel: 02 5004 2153
Email: info@xcorsi.it
xcorsiXcorsi
  • Homepage
  • Corsi di Formazione
      Aree Didattiche
      • Tutti i Corsi
      • Corsi CAD
      • Corsi con AINOVITA’
      • Corsi di Computer
      • Corsi di Design
      • Corsi di Digital Marketing
      • Corsi di Grafica & Web
      • Corsi di Grafica 3D e RenderingIN TENDENZA
      • Corsi di Montaggio Video
      • Corsi di ProgrammazioneIN TENDENZA
      Corsi in Tendenza
      • Corso Autocad 2D e 3D
      • Corso Blender 3D & RenderingIN TENDENZA
      • Corso ChatGPTNOVITA’
      • Corso Cyber Security
      • Corso Generare Video con AINOVITA’
      • Corso Grafica Pubblicitaria
      • Corso Interior Design
      • Corso Programmatore InformaticoIN TENDENZA
      • Corso Social Media ManagerIN TENDENZA
      • Corso Web Designer
      xcorsi elemento grafico
      xcorsi elemento grafico
      xcorsi contattaci megamenu
      Hai esigenze specifiche?
      Il corso giusto può essere creato per te!
      Contattaci
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti
xcorsiXcorsi
  • Homepage
  • Corsi di Formazione
      Aree Didattiche
      • Tutti i Corsi
      • Corsi CAD
      • Corsi con AINOVITA’
      • Corsi di Computer
      • Corsi di Design
      • Corsi di Digital Marketing
      • Corsi di Grafica & Web
      • Corsi di Grafica 3D e RenderingIN TENDENZA
      • Corsi di Montaggio Video
      • Corsi di ProgrammazioneIN TENDENZA
      Corsi in Tendenza
      • Corso Autocad 2D e 3D
      • Corso Blender 3D & RenderingIN TENDENZA
      • Corso ChatGPTNOVITA’
      • Corso Cyber Security
      • Corso Generare Video con AINOVITA’
      • Corso Grafica Pubblicitaria
      • Corso Interior Design
      • Corso Programmatore InformaticoIN TENDENZA
      • Corso Social Media ManagerIN TENDENZA
      • Corso Web Designer
      xcorsi elemento grafico
      xcorsi elemento grafico
      xcorsi contattaci megamenu
      Hai esigenze specifiche?
      Il corso giusto può essere creato per te!
      Contattaci
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti
News

Cosa sono i Paas e Caas e i migliori sistemi cloud

  • 20/03/2023
  • Com 0
Cosa sono i Paas e Caas e i migliori sistemi cloud

Il futuro dell’elaborazione e gestione dei dati per le aziende di qualsiasi dimensione è nel cloud aziendale, cioè nella virtualizzazione. Tale virtualizzazione può basarsi su tecnologie la cui configurazione, mantenimento, ottimizzazione e scalabilità sono lasciate all’azienda che ha acquistato il servizio, oppure quest’ultima può lasciare tutto in mano al “service provider”. Anche se esistono i sistemi ibridi, che possono essere scelti per le più diverse motivazioni (compatibilità software già in uso, presenza di uno o più server fisici posizionati in azienda e di cui si valuta troppo oneroso il completo spostamento sul “cloud”, “ecc”.), i sistemi “Paas e Caas” sono indubbiamente la soluzione migliore.

Cosa significano le sigle “Paas e Caas” ed in che cosa consistono questi sistemi.

Prendiamo in considerazione i suddetti sistemi singolarmente:

  • Paas Platform as a service è un’architettura che consiste nel mettere a disposizione, da parte di un “Service Provider”, di “piattaforme di elaborazione” allo scopo di consentire alle aziende non solo elaborare dati, ma sviluppare, testare e gestire applicazioni business senza affrontare i costi, anche in termini di acquisizione delle relative competenze e/o risorse correlate, all’impianto dell’hardware e del software su cui basare la strategia informatica dell’azienda la gestione del proprio “core business”. Esso rappresenta il livello intermedio di un “cloud computing”. Nell’ambito del modello PaaS, i servizi cloud mettono a disposizione le piattaforme di programmazione e ambienti di sviluppo su Internet. Il Paas copre l’intero ciclo vitale dell’applicazione business, dallo sviluppo: a partire dallo sviluppo passando per la fase di test fino ad arrivare alla consegna all’utilizzo. Le offerte Paas sono formate da un’infrastruttura di base come server, sistemi operativi e spazio di archiviazione e da routine che fungono da ponte tra di loro più applicazioni business. A questo si devono aggiungere i vari strumenti di sviluppo, i linguaggi di programmazione scelti dall’utente ed i sistemi per gestire i database; il tutto presente in un unico ambiente, al fine di diminuire i costi e le difficoltà di gestione e rendere comodo l’utilizzo della risorsa.
  • Caas Containers as a Service è servizio cloud aziendale che consente di distribuire e gestire le applicazioni business . Anche se tale servizio può essere basato su una struttura “on-premise”, il suo utilizzo è principalmente basato sul cloud. Il “service provider” rende disponibile l’intera piattaforma di “orchestrazione” (gestione di più “container”) dove fare girare e rendere disponibili le applicazioni da far girare per supportare l’attività aziendale o anche solo un suo settore. Tale servizio si basa sulla virtualizzazione a container ed una delle sue caratteristiche principali è la scalabilità e l’architettura “serverless”. Ciò significa che l’azienda potrà utilizzare tale soluzione senza necessariamente disporre di un’infrastruttura con un certo peso a livello di costi e mantenimento. Questa tipologia di servizio è molto utile soprattutto per gli sviluppatori, che possono realizzare applicazioni business sicuramente più sicure e scalabili. Inoltre che sceglie il modello Caas può scegliere di acquistare solo le risorse che ritiene davvero necessarie, un notevole risparmio di risorse monetarie associando a ciò una maggiore efficienza dei sistemi. Inoltre viene anche aumentata la possibilità di implementare l’interazione tra sistemi ibridi e/o “multicloud”, rendendo estremamente flessibile il sistema stesso per permettere l’integrazione dell’applicazione business sviluppata con sistemi già esistenti e che l’azienda, per vari motivi, non può o non vuole dismettere. Sicuramente il punto focale di ogni sistema Caas e la presenza di un Orchestratore ed il più conosciuto ed utilizzato + sicuramente

Kubernetes è una tecnologia open source per applicata ai container Linux, che consente di rendere completamente automatico lo sviluppo, la gestione e l’ottimizzazione delle varie applicazioni business, raggruppando in “cluster” i vari container che in quel momento sono in esecuzione “automatizzandone la gestione”, mentre l’utente deve esclusivamente decidere e configurare a monte le regole di gestione dei vari containers. Con “Kubernetes ” si ha la possibilità di gestire la distribuzione dei container su larga scala.

Quali sono i migliori sistemi cloud per ospitare i sistemi “Paas e Caas”.

Proprio per l’importanza che hanno le applicazioni business per un’azienda (raccolta, elaborazione dei dati e loro smistamento e gestione nei corretti reparti aziendali), la scelta del “service provider” giusto assume un’importanza vitale, in quanto, ed è facile comprenderlo, da questo dipende lo svolgimento senza intoppi e rapidamente, dell’attività aziendale.
Dunque, i sistemi “Paas e Caas” devono risiedere all’interno di infrastrutture degne di fiducia.

Ecco una lista dei migliori sistemi cloud Paas:

  • “Microsoft Azure”. Microsoft Azure è un ambiente completo di distribuzione e sviluppo. Supporta l’intero ciclo di vita dello sviluppo dell’applicazione business. Mette a disposizione
    strumenti, linguaggi e “framework”. Grazie alla potenza della piattaforma ed alle sue dimensioni, “Microsoft Azure” permette la configurazione ed il deploying capillare della soluzione aziendale e comprende tutti i modelli di cloud aziendale.
  • “AWS Lambda”. Rappresenta una parte di “Amazon Cloud”. Gli utenti possono le loro applicazione business senza la necessità di effettuare il deploying delle risorse e/o di gestire il server.
    La sua natura lo rende adatto ad ogni tipo di sviluppo, linguaggio e performance.
  • “Oracle Cloud”.Il “Paas” anche se è stato progettato e sviluppato per funzionare principalmente con le applicazioni Oracle Saas, fa della compatibilità con le altre applicazioni il suo punto di forza.
  • “Red Hat OpenShift”. Il suo punto di forza è la semplicità che mette a disposizione per la creazione ed il deploying delle applicazioni business. Come gli altri servizi, è molto concentrato sulla sicurezza dell’ambiente. Girando su piattaforma Linux, tale servizio è ottimizzato per l’utilizzo dell’orchestratore Kubernets, che, per sua natura, è la scelta principe degli sviluppatori aziendali.

I migliori sistemi cloud Caas:

  • “Microsoft Azure Container Service”. Permette di sviluppare applicazioni business basate su “container” e di renderle disponibili in “cluster” di computer perfettamente scalabili. Rende possibile l’utilizzo di “container” di Linux in formato “Docker”.
  • “Amazon EC2 Container Service”. Offre servizi di virtualizzazione basati su container all’interno della piattaforma “AWS – Amazon Web Service”. La gestione dei “container” avviene grazie ad un “orchestrator” proprietario.
  • “Google Container Engine”. Il suo componente principale è il sistema di orchestrazione “Kubernetes”.
    Permette agli utenti di eseguire applicazioni business basate sui cluster di “Google Cloud Platform”. L’infrastruttura dell’orchestrator “Kubernetes” permette anche di creare sistemi ibridi e “multicloud”. Rende possibile anche il supporto dei container “Docker”.
  • “1&1 Container Cluster”. Si tratta di un prodotto “Cluster as a Service” disponibile per i clienti “IONOS” ed è compatibile con con “Docker e Kubernetes”, che rappresentano i sistemi container più utilizzati nel settore.

Con questa nostra piccola guida ci auguriamo di averti fornito utili consigli e qualche spunto per guidarti nella scelta del miglior servizio cloud aziendale al fine di poter ospitare le tue piattaforme Paas e Caas.

Share on:
Cosa significa goal nelle scommesse sportive
Leggere un libro: dritte su come farlo con piacere

Cerca

Categorie

  • News (6)
  • Servizi (1)
  • Web (5)

Articoli Recenti

Thumb
Strategie di marketing digitale per aziende moderne
05/06/2024
Thumb
I migliori web hosting per ospitare wordpress
21/03/2023
Thumb
Tecniche SEO: alcuni consigli utili di valore
21/03/2023

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*

Corsi in Evidenza

Corso Game Design

Corso Game Design

Progetta ambienti e meccaniche di gioco Corso OnlineFlessibilità totale: online live, sempre personalizzato. Docente DedicatoInsegnante...
A partire da  €900,00
Corso Python

Corso Python

Programmazione pratica dal livello base ad avanzato Corso OnlineFlessibilità totale: online live, sempre personalizzato. Docente...
A partire da  €950,00
Corso Solidworks

Corso Solidworks

Modellazione 3D, materiali e assiomi con esercitazioni pratiche Corso OnlineFlessibilità totale: online live, sempre personalizzato....
A partire da  €750,00
Corso WordPress

Corso WordPress

Progetta e sviluppa siti web ed eCommerce con lezioni pratiche Corso OnlineFlessibilità totale: online live,...
A partire da  €475,00
xcorsi

XCorsi è una realtà specializzata nella formazione pratica, pensata per chi vuole acquisire competenze reali e aggiornate.

Offriamo corsi individuali con tutor esperti, orari flessibili e project work concreti per prepararti a entrare (o rientrare) nel mondo del lavoro con competenze subito spendibili.

Aree Didattiche
  • Corsi CAD
  • Corsi con AI
  • Corsi di Computer
  • Corsi di Design
  • Corsi di Digital Marketing
  • Corsi di Grafica & Web
  • Corsi di Grafica 3D e Rendering
  • Corsi di Montaggio Video
  • Corsi di Programmazione
Menu
  • Homepage
  • Corsi di Formazione
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Domande Frequenti
Contatti

Hai esigenze specifiche?
Il corso giusto può essere creato per te.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Contatti diretti

02 5004 2153
info@xcorsi.it

Seguici sui nostri social

Icon-facebook Icon-instagram
© Copyright - 2025 xcorsi | Sviluppato da DNA srl. Tutti i diritti riservati.
DNA S.R.L. START UP INNOVATIVA - P.Iva 03163150646 - R.E.A. AV-303894
Privacy Policy – Sitemap – Cookie policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
xcorsiXcorsi