Domande Frequenti sui Corsi Online
Tutto quello che devi sapere prima di iniziare la formazione
Domande Frequenti
Hai una domanda? Abbiamo già pensato alle risposte. Sfoglia le FAQ divise per categoria e chiarisci ogni dubbio su corsi, iscrizioni, tutor, orari e attestati.
- Iscrizione e attivazione del corso
- Modalità dei corsi
- Didattica e tutoraggio
- Attestato e valore formativo
- Orari e organizzazione
- Requisiti tecnici
Come posso iscrivermi a un corso XCorsi?
Ti basta richiedere informazioni tramite il modulo dedicato: un nostro consulente ti guiderà nella scelta del percorso più adatto e ti fornirà tutte le indicazioni per procedere con l’attivazione.
Come si attiva il corso e si inizia?
Dopo la conferma, verrai messo in contatto con il tuo tutor per pianificare l’inizio del corso. Le lezioni partono in base alla tua disponibilità.
Posso acquistare più corsi insieme?
Sì, puoi attivare più percorsi. Il nostro team ti aiuterà a gestire al meglio i tempi e l’organizzazione didattica.
I corsi hanno scadenza o limiti di accesso?
No, le lezioni sono pianificate direttamente con il tutor e il calendario è flessibile. Non ci sono scadenze rigide o vincoli di orario.
I corsi sono individuali o di gruppo?
Tutti i corsi XCorsi sono individuali. Ogni studente lavora con un tutor dedicato in un percorso completamente personalizzato.
I corsi sono in diretta o registrati?
Le lezioni si svolgono online in tempo reale con il tutor. Alcuni materiali possono essere forniti per lo studio autonomo, ma l'apprendimento è attivo e guidato.
Quanto dura un corso?
La durata varia in base al programma. È indicata nella scheda del corso e comprende anche il project work finale e la revisione con il tutor.
È possibile interrompere temporaneamente il corso?
Sì, puoi sospendere temporaneamente per esigenze personali, previo accordo con il tutor, e riprendere senza perdere lezioni.
Cosa succede se salto una lezione?
Le lezioni si concordano con il tutor. In caso di imprevisto, è possibile recuperare senza costi aggiuntivi, se comunicato con preavviso.
Chi sono i tutor XCorsi?
Professionisti con esperienza nei rispettivi settori, selezionati per le loro competenze pratiche e capacità di insegnamento. Ti seguiranno per tutta la durata del corso.
Posso fare domande e ricevere supporto durante il corso?
Certo. Il tutor è a tua disposizione durante ogni lezione per chiarimenti, esercizi e supporto diretto.
Il programma del corso è personalizzabile?
Sì, su richiesta è possibile adattare contenuti, durata o approfondimenti specifici secondo le tue esigenze o il tuo obiettivo professionale.
Come funziona il project work?
È un’esercitazione finale pratica che riassume le competenze apprese. Viene svolta con la supervisione del tutor e validata per l’attestato.
Le esercitazioni vengono corrette?
Sì, ogni esercizio è supervisionato e corretto dal tutor, con feedback utili per migliorare e consolidare le competenze.
Cosa ricevo alla fine del corso?
Un attestato di completamento nominale che certifica le competenze acquisite, utile per CV, portfolio, colloqui e aggiornamento professionale.
L’attestato è valido per concorsi pubblici?
L’attestato è valido come certificazione di formazione, ma l’accettazione nei concorsi dipende dal bando specifico. Ti consigliamo di verificarlo caso per caso.
Posso aggiungere l’attestato al mio profilo LinkedIn?
Sì, puoi inserirlo nella sezione “Licenze e certificazioni” per valorizzare il tuo percorso formativo.
I corsi danno diritto a crediti formativi?
XCorsi non rilascia CFU universitari, ma l’attestato può essere riconosciuto come aggiornamento in alcuni contesti professionali o scolastici.
Posso scegliere giorni e orari delle lezioni?
Sì, il calendario è flessibile. Puoi concordare orari settimanali o occasionali con il tuo tutor, anche in fascia serale o nel weekend.
È possibile iniziare subito dopo l’iscrizione?
Di norma sì. Una volta completata l’attivazione, il tutor ti contatterà per definire la prima lezione disponibile.
Posso frequentare anche se lavoro o studio?
Assolutamente sì. Il formato individuale è pensato per adattarsi al tuo ritmo e ai tuoi impegni.
Che strumenti mi servono per seguire i corsi?
Un computer, una connessione internet stabile e, in alcuni casi, software specifici (gratuiti o con licenza).
I software richiesti sono inclusi nel corso?
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, D.N.A. si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati
Posso seguire il corso da tablet o smartphone?
È possibile, ma per alcuni corsi (es. modellazione 3D o grafica) è consigliato l’uso di un computer per lavorare in modo ottimale.
Serve avere esperienza o conoscenze di base?
Molti corsi partono da zero. Se hai dubbi, un nostro consulente ti aiuterà a capire quale livello è più adatto a te.